Percorso spettacolare, nei secoli è stato tracciato come mulattiera che si snoda parallelamente al mare collegando i cinque borghi. E' facilmente percorribile a piedi, ma presenta restringimenti del tracciato, tratti scivolosi e dirupi. Da Riomaggiore a Monterosso è lungo circa 12 km. L'intero percorso è segnalato da una striscia bianca e una azzurra.
Se si esclude il sentiero degli innamorati, che risale agli anni trenta, è un tragitto antico molto conosciuto ai tempi della Repubblica di Genova, quando Vernazza era lo scalo e il mercato principale della zona. Per percorrerlo tutto sono necessarie circa cinque ore, in un dislivello di 500 mt. Il tempo raddoppia se si effettuano brevi visite ai borghi. Ogni paese delle Cinque Terre ha un suo Santuario al quale gli abitanti sono legati da profonda devozione. |