Per chi desidera una piacevole passeggiatal'escursione nel Parco del Gran Paradiso è l'ideale.
Una gita per la quale occorrono circa tre ore e che permette di approfondire laconoscenza della Valnontey nella quiete del Parco godendo di un fantasticopanorama.
Si raggiunge Valnontey (mt. 1.666), frazionedi Cogne, e si lascia l'auto in un ampio posteggio.
Dalla bella frazione di Valnontey, salendoper un facile sentiero boschivo si raggiunge il rifugio Vittorio Sella, postoin un incantevole pianoro. L'escursione risulta facile ma con un dislivello danon sottovalutare, che comunqueaffronteremo con un tranquillo passo lento in modo da cogliere al meglio ognidettaglio che questa fantastica valle ci offre.
Trovandoci nel cuore del Parco Nazionale, armatidi pazienza e con un po’ di fortuna potremmo incorrere nei più noti esemplaridella fauna locale: lo stambecco, il camoscio, la marmotta. Condizione idealeper gli appassionati di fotografia, che specie nelle ore mattutine o verso iltramonto, potranno immortalare queste straordinarie specie in scorci mozzafiatocome solo uno dei più suggestivi parchi nazionali può offrire. Qui troveremoristoro e relax nel rifugio Vittorio Sella, antica riserva di caccia di Re VittorioEmanuele II, opportunamente restaurato pur mantenendo inalterato il suo fascinostorico.
Ulterioriinformazioni sul rifugio Vittorio Sella :
POSTILETTO: 160
DIFFICOLTA': E
TEMPO DI SALITA: 2 h 30 da Valnontey
UBICAZIONE: nel vallone del Lauson
PROPRIETA': C.A.I. di Biella
APERTURA: da maggio a settembre
LOCALE INVERNALE: 30 posti |